

Sotto la finestrella con la tendina fatta da me, c'è un tavolino che è riemerso durante i lavori di riordino, lo avevo fatto a decoupage, tanto tempo fa, per la cameretta delle bimbe, insieme alle sedie.
Sulla mia scrivania, c'è una bella alzatina in legno, che aveva fatto mio padre, su mia indicazione, decorata con un cartoncino smerlato, che ora serve per ospitare rotoli di spago, nastri e nastrini.
Appesi sopra la scrivania ci sono tutti i miei pannelli di appunti, ispirazioni, ricordi.
Per concludere la descrizione della prima parte del mio cillistudio, parlerò anche degli scaffalini che contengono le mie creazioni "non-in-stagione" e dunque non esposte nello show-room vero e proprio, le mie collezioni di panni vintage e i miei oggetti-che-possono-servire: campanelle, conchiglie, stelle marine, ombrellini cinesi di pergamena, rafia, spago, ecc....e tutte, no, non tutte, le mie ceste di vimini pre-trasformazione.
Adesso vi mostro il mio cestino che contiene i sacchetti del pane e le striscioline di stoffa avanzate, con queste cose faccio le confezioni regalo.
Bene, la prima parte del giro è finita! Alla prossima! Baciiiii!
E' un vero peccato che le foto non rendano giustizia al tuo lavoro.Un abbraccio
RispondiEliminaGrazie Gilda <3
RispondiEliminaei che bel tour che ci hai fatto fare!!
RispondiEliminaIL LABORATORIO è PROPRIO COME LO IMMAGINAVO...
L'ALZATINA CON I NASTRI A QUADRETTINI BIANCHI E ROSSI ...WOW!
BUON LAVORO
CIAO
VIRGINIA
Cara Virginia! Che dire, grazie del tuo entusiasmo!!!!!!
EliminaUn posticino creativo niente male! Complimenti! La tendina è deliziosa....
RispondiEliminaStamattina per caso sono entrata nel tuo blog e cosa scopro??? Che sei proprio a Como....dove?
RispondiEliminaSono in via Don Minzoni, 8
RispondiEliminaVieni a trovarmi! :-)